Autore |
Messaggio |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Ah gia è vero che solo io sono creativa e mi sfruttano!
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 13:22 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
alexb ha scritto: Si, ci ho pensato a possibili "effetti collaterali" tipo [b]fatta la legge, trovato l'inganno[/b]... ma come fare per incentivare una gestione che ottenga contemporaneamente alte prestazioni e lunga carriera agonistica, e scoraggiare energicamente l'usa-e-getta dei cavalli, soprattutto nell'agonismo di livello basso-medio, senza lasciare la cosa alla sola sensibilità dei trainer? Dopo un viaggio in Olanda, dove avevo visto garette quotidiane, gare d'esercizio per intenderci, fatte in tutti i piccoli e grandi centri che distano l'uno dall'altro al massino una quindicina di chilometri, con iscrizione di 10 € e la partecipazione aperta a cavalieri di qualsiasi età e preparazione, perchè la patente là ce l'hanno i cavalli, avevo proposto qualcosa di analogo in modo da ridurre drasticamente i costi. Infatti, i nostri cavalieri migliori, non possono portarsi al seguito i giovani cavalli dunque la preparazione di questi va delegata ad altri che, comunque, ammesso che lavorino nello stesso ambito del professionista, restano ogni fine settimana senza controllo e devono partecipare a circuiti diversi. (scusate le interminabili frasi che ho scritto) Il sistema olandese è questo: ogni cavaliere, appassionato, o ragazzino che sia, che abbia un puledro o un cavallo, può partecipare giornalmente a garette d'esercizio dove troverà in campo anche l'olimpionico che prepara il suo puledro. Tutti i giorni della settimana, lunedì compreso, i centri olandesi sono gremiti di cavalieri e appassionati che preparano i loro cavalli, ciascuno nella sua categoria, e non come da noi che, o esci per tre giorni durante il fine settimana o ti impicchi. Data la breve distanza fra un circolo e l'altro, ho visto cavalieri spostarsi da casa direttamente a cavallo, o genitori che, dopo la scuola, attaccavano il trailer, caricavano cavallo e ragazzino e si portavano al circolo più vicino. La spesa è di 10 €, lo stress è azzerato, il confronto è spesso con i migliori e il mercato è frizzante. Noi, invece, siamo assoggettati alle esigenze dei Circoli Ippici, e finchè durerà l'attuale sistema, non ne usceremo fuori.
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 13:42 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
rider01
Utente
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15 Messaggi: 2956 Località: Veneto
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
stregatto ha scritto: direi proprio di si rider dato che qualcosa a fine mese dovranno pur dichiarare.... effettivamente hai ragione.. ![Chessygrin : Chessygrin :](images/smilies/icon_cheesygrin.gif) ...però non c'avevo mai pensato..anche perchè non mi risultava tra quelli che conosco che hanno comprato un cavallo dal comerciante avessero ricevuto la fattura!!
_________________ " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 15:13 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Cita: allora l iva e lo so x certo, è il 20% su TUTTI I CAVALLI VENDUTI CON FATTURA da commercianti, x i cavalli da macello è il 10% L'IVA sugli animali quindi cavalli inclusi è al 10% non fa differenza se sono destinati al macello o meno. Per rispondere a Holden non vuol dire che se un cavallo non partecipi a gare nei 4 anni non lavori.Se io lastro un puledro che ritengo promettene a 3 anni e lo trovo perfetto di sicuro non mi preoccupo di fargli fare i 4 anni ma questo non vuol dire che il cavallo non lavori e non esca da casa.Posso benissimo andare a montare nel circolo vicino o posso portarlo a fare una B60 tanto per farlo giocare letteralmente con degli ostacolini.Sicuramente andrà in passeggiata e cercherò sempre di fagli vedere più cose possibile.In questo modo sono quasi sicura che se poi parto nelle 5 anni non dovrei avere molti problemi a livello caratteriale dal cavallo,quelli che dicevi appunto tu di conduzione e tranquillità.Insomma tutta questa pappardella per dire che non mi piace utilizzare il campo di gara come scuola ma solo come conferma dei risultati del cavallo. Sul fatto che fino a quando non cambierà il sistema non cambierà nulla in Italia daccordissimo con Buzz.Ma credo anche che possano essere i frequentatori dei circoli ippici a cambiare le cose...
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 17:28 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Buzz, una mia amica,che tu forse conoscerai, sta spostando tutta l'attivita' in olanda.. proprio perchè stufa marcia del sistema italiano..
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 17:35 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Cita: Buzz, una mia amica,che tu forse conoscerai, sta spostando tutta l'attivita' in olanda.. proprio perchè stufa marcia del sistema italiano.. Un'altra?Già l'anno scorso abbiamo perso un'ottimo allevamento che era vicino a casa mia...
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 18:24 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Andrea ha scritto: Buzz, una mia amica,che tu forse conoscerai, sta spostando tutta l'attivita' in olanda.. proprio perchè stufa marcia del sistema italiano.. Ciao Andrea no, questa mi manca ma è inevitabile se un allevatore vuole coltivare onestamente la sua passione. Onestamente vuol dire che un buon lavoro va rispettato non preso a calcinculo. Adesso apro un nuovo topic per raccontarti l'ultima...qui sari OT
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 19:35 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
stregatto
Utente
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19 Messaggi: 5098
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
rmel ti sbagli x i cavalli da commercio ( e nn da macello) l iva è il 20
_________________ non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
|
mercoledì 6 febbraio 2008, 21:36 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
trippi
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
infatti è cambiata da quest' anno ...adesso è il 20 ![Evil or Very Mad :evil:](images/smilies/icon_evil.gif)
|
giovedì 7 febbraio 2008, 11:39 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Certo è che se i cavalli durassero il doppio, il mercato si dimezzerebbe... Ogni cavaliere che passa alla filosofia "Starai con me finchè campi" è un succoso cliente perduto.
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
giovedì 7 febbraio 2008, 13:09 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
cri&sbeauty
Utente
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32 Messaggi: 1893 Località: ravenna, emilia romagna
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Piccolo OT sull'allevamento tedesco.... Sono state ritirate sia Gitania da Capitol I che Cinderella (da Irco Marco) vincitrici in gp con Ehning..... Sembra che anche Cinderella, di orgine Svedese, rimarrà a fare la mamma in Germania.... ![Rolling Eyes :roll:](images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ -C-
|
giovedì 7 febbraio 2008, 13:43 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
alexb ha scritto: Certo è che se i cavalli durassero il doppio, il mercato si dimezzerebbe... Ogni cavaliere che passa alla filosofia "Starai con me finchè campi" è un succoso cliente perduto. Lo sai Alex che ho avuto uno stallone che ha vinto il Campionato a Verona quando aveva 20 anni e a 18 e a 19 era in Coppa del Mondo? Ma il merito, oltre alla sua "sana e robusta costituzione", è stato soprattutto delle mani che lo hanno gestito e torniamo al solito discorso. Se un cavaliere, in questo caso Moyersoen, consente ad un giovane cavallo di qualità di crescere progressivamente, senza stress o affanni motivati dalla fame, si troverà sotto la sella, non solo un performer che gli darà infinite soddisfazioni, ma anche un capitale da rispettare e gestire al meglio. Il problema è che, la maggior parte dei cavalieri ha fame e in qualche modo deve vivere, privilegiando i "pochi, maledetti e subito" ,che poi sono i quattrini che stanzia l'UNIRE e gestisce la FISE. E già qui ci dovrebbe essere un conflitto di interessi reale perchè l'UNIRE dovrebbe essere l'istituzione preposta al miglioramento e al sostentamento dell'allevamento italiano e i soldi di cui dispone, dovrebbero essere, appunto, destinati agli allevatori, per migliorare qualità e quantità Invece, finiscono tutti o quasi, in mani FISE, che li destina ai cavalieri per saziare la loro fame. Qualcosa non va, non credi?
|
giovedì 7 febbraio 2008, 15:42 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
goldenboy386
Utente
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 20:10 Messaggi: 246 Località: Sardegna
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Per caso buzz, il tuo cavallo è Dugano??
_________________ http://www.cavallodisardegna.spaces.live.com
|
giovedì 7 febbraio 2008, 20:29 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
Crazy Dreamer
Utente
Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21 Messaggi: 1925 Località: Sicilia
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Dugano?...non era castrone! Comunque sono sicura che Mady parla di Don Bito Van de Helle! ![Chessygrin : Chessygrin :](images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
_________________ *->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
|
giovedì 7 febbraio 2008, 20:33 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
![Messaggio Messaggio](styles/etechgreen/imageset/icon_topic_latest.gif) Re: l'allevamento italiano
Crazy Dreamer ha scritto: Dugano?...non era castrone! Comunque sono sicura che Mady parla di Don Bito Van de Helle! ![Chessygrin : Chessygrin :](images/smilies/icon_cheesygrin.gif) eggià; purtroppo lo straodinario Dugano era un castrone, importato in Italia da Moyersoen insieme a Donbito van de Helle, quando avevano 4 anni. Ambedue hanno avuto un'ottima carriera agonistica e sono vissuti a lungo.
|
giovedì 7 febbraio 2008, 21:31 |
|
![](styles/etechgreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|