Autore |
Messaggio |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
 Redini separate o unite?
Io da circa 2 anni uso le redini separate, e sono estremamente a disagio se monto un cavallo con le redini unite fra di loro... esattamente come quando all'inizio ho cominciato a usare quelle separate.
Una volta la fibbia centrale di una redine unita, in una banale caduta, mi ha quasi amputato un polpastrello... o forse la colpa è stata degli anellini in cuoio antiscivolo. Le mie attuali redini sono leggere, sintetiche, liscie... e soprattutto lunghe (posso legarci il cavallo quando serve...), molto imbarazzanti per chiunque le provi, ma io mi trovo super-bene!
Ovviamente non uso nessun tipo di martingala e tendo a tenerle con una sola mano. OK, mi sto spostando pian piano a una MW... "atipica".
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
martedì 9 ottobre 2007, 9:36 |
|
 |
|
 |
Elena
Utente
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 13:47 Messaggi: 1285 Località: Imola (BO)
|
Solo con un cavallo ho usato le redini separate, solo che, non essendo abituata all'inizio mi sono trovata un attimo in difficoltà, però è vero sono molto comode...Le ho ustate con un trottatore da "convertire" a sella ed essendo molto sensibile in bocca e allungato di incollatura non mi bastavano le redini chiuse, avevo molto più controllo con le redini aperte....
_________________

Il y a plaisir plus grand que celui de tuer: celui de laisser la vie James Oliver Curwood
|
martedì 9 ottobre 2007, 9:55 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
sono abbastanza indifferente alle redini..
quelle che mi capitano vanno bene! 
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 9 ottobre 2007, 14:38 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
Se durante un salto me ne perdo una (tipo ieri... ) o comunque per qualsiasi altro motivo, come faccio a recuperarla ?? me la ritrovarei a penzoloni vicino l'anteriore del cavallo ???
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
martedì 9 ottobre 2007, 14:56 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
Il salto non è contemplato dalla mia equitazione non agonistica. Quei pochissimi saltini minimali che faccio in passeggiata, sono MOLTO concentrato... e succede una volta ogni tre mesi.
Mi è comunque capitato di perderne una al galoppo (non un galoppo sfrenato, ovvio), la cavalla l'ha pure pestata, ma grazie alla BB non è successo niente.
Il principale problema è che non si possono mollare entrambe le mani dalle redini separate... per dire, non potrei tirare con l'arco.  Ma se proprio voglio andare un po' senza mani, cosa che mi capita abbastanza spesso, basta fare un nodo sulle redini e sono a posto. Sono morbide!
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
martedì 9 ottobre 2007, 16:02 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
ne ero sicura alex.. era per menzionare un occasione come un altra in cui potrebbe capitare di perdere le redini.. la domanda era un altra... come fai a recuperarla?? scendi ?
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
martedì 9 ottobre 2007, 16:55 |
|
 |
annette
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:26 Messaggi: 297 Località: Emilia Romagna
|
alex,ma se poi fai il nodo alle redini non è come averle chiuse,unite?
io non ho mai montato con le redini separate però ci faccio montare ogni tanto i miei ragazzi per insegnargli a stringere i pugni,funziona!!!
_________________ Le cose semplici sono le più straordinarie
|
martedì 9 ottobre 2007, 17:24 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
Yayablu ha scritto: [color=blue][b]ne ero sicura alex.. era per menzionare un occasione come un altra in cui potrebbe capitare di perdere le redini.. la domanda era un altra... come fai a recuperarla?? scendi ?[/b][/color]
No... la mia cavalla non è una cavallona... è di media misura, l'ideale per le passeggiate anche in posti sconnessi e fra gli alberi, ce la faccio ad allungarmi ed acchiapparla!  In caso di difficoltà, flette volentieri il collo verso di me chiedendoglielo con l'altra redine. Inoltre, è abituata al "volo delle redini" davanti al muso (talora tengo entrambe le redini da un lato solo).
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
martedì 9 ottobre 2007, 20:24 |
|
 |
Nicola
|
Ma che domande....
Ovviamente redini separate. Il problema del "perdere una redine" è piuttosto raro, considerando che una redine western è lunga mediamente più di 2 mt e che, per solito, in passeggiata, si tengono incrociate sul collo.
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 9:32 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 9:36 |
|
 |
Nicola
|
Consolati, stai entrando nel Nobile Mondo della Monta da Lavoro. 
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
alexb ha scritto: Il salto non è contemplato dalla mia [i]equitazione non agonistica[/i]. Quei pochissimi saltini minimali che faccio in passeggiata, sono MOLTO concentrato... e succede una volta ogni tre mesi. Mi è comunque capitato di perderne una al galoppo (non un galoppo sfrenato, ovvio), la cavalla l'ha pure pestata, ma grazie alla [color=red]BB[/color] non è successo niente. Il principale problema è che non si possono mollare entrambe le mani dalle redini separate... per dire, non potrei tirare con l'arco.  Ma se proprio voglio andare un po' senza mani, cosa che mi capita abbastanza spesso, basta fare un nodo sulle redini e sono a posto. Sono morbide!
BB= Bed & Breakfast ????
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 10:08 |
|
 |
Nicola
|
Bitless Bridle, testiera senza imboccatura. 
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 10:18 |
|
 |
alexb
Utente
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45 Messaggi: 1906 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
Ahi ahi... confidavo nell'enciclopedia, ma c'è un doppio bug nel sistema di "aggancio" delle parole. Non si evidenzia la sigla BB, che pure nell'enciclopedia c'è, e scrivendo Bitless Bridle il sistema rileva Bridle, ma non la doppia parola Bitless Bridle, che pure c'è! Lavoro in vista per Filo e i suoi algoritmi!
Mi correggo... il sistema di Filo rileva anche Bitless bridle ma non Bitless Bridle... è "case sensitive"... è un sistema sensitivo.
_________________ Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio. Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
Ultima modifica di alexb il mercoledì 10 ottobre 2007, 12:31, modificato 1 volta in totale.
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 10:47 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 10 ottobre 2007, 12:27 |
|
 |
|