
Re: "Il cavalerizzo" di Claudio Corte
Non é detto, Alex: alcuni miei amici inglesi hanno imparato a leggere Dante e Petrarca, ma non riescono a leggere l'italiano moderno! Dipende da cosa impari.
Uno di loro ha imparato l'italiano da solo, leggendo il Canzoniere, e quando scrive in Italiano scrive completamente in Italiano del Trecento. Ne é consapevole (infatti si lamenta sempre che se venisse in Italia non saprebbe come ordinare una pizza!) ma non ci puó fare niente.
Quindi ecco, dipende come i lettori stranieri hanno imparato la nostra lingua. Se provengono da un ambiente accademico, c'é la possibilitá molto reale che un testo non normalizzato /
unmodernised sia per loro piú comprensibile di un testo in italiano corrente
