|
FAQ
• Cerca • Login
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
|
Autore |
Messaggio |
gargoill
Utente
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 10:17 Messaggi: 154
|
 Gli attacchi
Volevo sapere da che lo sa, come il cavallo percepisce i comandi nella disciplina degli attacchi, come gli si insegna, e come si domanda al cavallo cosa deve fare...un po' di tutto insomma, CIAO 
|
lunedì 25 febbraio 2008, 16:04 |
|
 |
|
 |
Clà
Moderatore
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25 Messaggi: 7901 Località: Piemonte
|
 Re: Gli attacchi
_________________
|
lunedì 25 febbraio 2008, 16:06 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
 Re: Gli attacchi
Ti parlo per esperienza semi- diretta, avendo dato piu volte una mano ad addestrare sotto supervisione degli allevatori, alcuni trotter da "corsa"
il puledro viene dapprima abituato al finimento, viene vestito e viene lasciato in box qualche minuto da solo (legato) con tutta la bardatura da sulky, escluse le lunghe redini, la bardatura comprende (ora i nomi non li conosco)dalla testiera con filetto e freno, al fascione in cuoio con gli agganci per il "biroccino" fino al sottocoda. Il passaggio successivo è quello di portare il puledro vestito in luogo aperto, in un campo.. e con le redini lunghe, e due persone con le lunghine al suo fianco, iniziare a spiegargli i comandi, destra, sinistra, alt...tutto questo sempre per un lasso di tempo piu o meno breve, che poi stabilisce il puledro con il suo apprendimento. il salto successivo è quello di attaccare il puledro al ghig, ma li non ci sono mai arrivato, in quanto viene fatto in pista.. e quindi nn posso descrivere cosa succede.
|
giovedì 28 febbraio 2008, 11:27 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|