Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 13:07



Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
 ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
posto anche qui una discussione che avevo aperto nella sezione salto ostacoli, visto che li non mi stanno rispondendo molto.. certa ceh avrò dai frequentatori di questa sezione pareri e consigli interessanti...


oggi ho fatto il mio primo minipercorso col cavallo che sto montando.. abbiamo fatto molto lavoro in piano prima di arrivare a questo e saltato qualche crocetta e verticalini di massimo 80 cm..
in piano è tranquillo, regolare, ogni tanto carico.. ma che male c'è? sui saltini singoli tende un pò ad attaccare..ma alla fine salta sempre bene. oggi invece è stata un'impresa, ora attacca ora galoppa sul posto, arrivando a fare stranissimi scatti: falcata ampia poi veloce poi corta, poi lenta e saltata... tutto in ordine sparso...
è vero che lui non saltava da molto e che tende a guardare tutto, anceh avendo 9 anni inoltrati sembra un puledrone.. ma che lavoro mi consigliate di fare? oltre a molto lavoro in piano che già faccio e tanta tranquillità per la sua testolina matta?

holden, se leggi questo argomento.. ti ho aprlato di lui già su messenger ed il tipo di lavoro in piano sta dando ottimi risultati... ma la lezione di oggi pomeriggio mi ha davvero turbato.... il mio istruttore dice che è normale e che va bene così, per essere la prima volta non è andata male e che col lavoro si risolve tutto... ma io sono sicura che tu avrai qualche consiglio prezioso... vero? vero? eddai non farti pregare!
: Chessygrin :


venerdì 27 febbraio 2009, 15:22
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
stregatto ha scritto:
i cavalli hanno un equilibrio naturale, e spesso lo perdono a causa nostra, se la situazione è proprio disastrosa comincia alla corda, ma poi lavoralo montato


eh.. lo so che è colpa nostra....infatti il piccino è traumatizzato da un lavoro precedente completamente sbagliato... sto cercando di capire come posso fare io a rimetterlo tranquillo, in piano ho avuto già qualche risultato, ma sui salti (anche di 50 cm) da di matto!! e non so proprio che fare! ogni consiglio, ogni esercizio, ogni "trucchetto" è bene accetto.. io cerco epr ora di lasciarlo il più tranquillo e rilassato possibile,s enza infastidirlo con imboccature pesanti o un contatto troppo forte, ma qui, come suggeriva mady, ci vuole proprio qualche esercizio tecnico, epr fargli ritrovare l'equilibrio e per fargli capire che nessuno se lo mangia davanti alle barriere!


novità..
il lavoro (grazie mady e paolo) sta dando ottimi frutti.. si esalta ancora davanti alle croci minuscole, ma almeno le falcate sono regolari (anche se corre come un pazzo.. ieri lo hanno chiamato shumacher)
a parte il solito alvoro in piano e con le barriere, ho cambiato imboccatura:
sno passata da un Filetto a D (che non amo molto) a un Filetto inglese molto morbido in bocca e gogue epr il lavoro in piano (circa tre volte a settimana), mentre l'unico giorno che saltiamo metto filetto fulmer (con le Barre laterali) e Martingala gira tutti i giorni in giostra almeno un'ora..
insomma sta andando molto meglio, l'obiettivo è quello di metterlo sereno e montarlo sempre senza martingala e con un filetto a tre snodi.. voi che ne pensate? stiamo procedendo bene?


venerdì 27 febbraio 2009, 15:24
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
io di esperienza sui salti non ne ho quasi per niente...
ma quando saltavo con la mia, che anche lei tende a caricare molto gli ostacoli(credo causa primo padrone che gliela scaraventava su)...
io usavo mettere su degli esercizi, tipo cavalletti o una serie di barriere davanti all'ostacolo...
cmq se la cavalla arrivava troppo veloce ed incasinata di testa cerchiavo davanti all'ostacolo fin che non si calmava...
non so se ti son stata utile...

_________________
Immagine


sabato 28 febbraio 2009, 15:20
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 17:32
Messaggi: 97
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
anche secondo me, lavoro sui cavalletti, barriere... una cosa che con un cavallo mi ha aiutato molto è la "barriera d'invito" messa a due tempi dal salto, poi a tre... aiuta cavallo e cavaliere sulla distanza !

_________________
... Nell'occhio di un cavallo sono racchiusi tanti piccoli mondi...


domenica 1 marzo 2009, 16:50
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
sisi, questo lo faccio già.. e poi lo hanno consigliato anche nella sezione salto ostacoli..
io ho postato qui perchè visto che il suo è un problema di cattivo addestramento, di paura dell'uomo da terra, volevo un parere più etologico, addestrativo, che tecnico per il salto.....


lunedì 2 marzo 2009, 22:01
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 17:32
Messaggi: 97
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
paura dell'uomo? quindi è più una questione di fiducia nei tuoi confronti... si complica... bè, lavoro lavoro, pazienza e dolcezza!!!

_________________
... Nell'occhio di un cavallo sono racchiusi tanti piccoli mondi...


lunedì 2 marzo 2009, 22:04
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
eh.. pazienza e dolcezza ne sto usando molta, infatti non ha più paura di me, se prova ad impennarsi o a fare il pazzo eprchè vede qualcosa che lo spaventa basta la mia voce a calmarlo (ma non del tutto) anche quando sto montando.. il problema è che poverino è terrorizzato dall'uomo a terra, istruttore, fotografo in gara e chiunque gli passi sotto il naso... mi sa che ha preso tante botte poverino....... per fortuna che adesso ci sono io a proteggerlo!
se capisco chi è stato e quando.. grrrrr
insomma dolcezza, pazienza, lavoro senza stress, e barriere a terra lo sto facendo..
volevo sapere se c'era altro da fare, non tanto erp velocizzare i tempi di recupero, non è quello che mi rpeoccupa, quanto per farlo rilassare e tranquillizzare nella maniera migliore.
monto da anni, ma non mi sono mai occupata di soggetti da "recuperare" e quindi volevo qualceh consiglio in merito..


lunedì 2 marzo 2009, 22:27
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
hai un paddock?
mai pensato di lasciarlo libero e piano piano proporgli la presenza di altre persone?
semplicemente che entrino dentro e di appoggino alla recinzione, si mettano a leggere, ecc..
devono solo fare presenza..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


lunedì 2 marzo 2009, 22:54
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
nu.. niente paddock.. l'unica pecca (enorme) di questo centro meraviglioso... e si che il paddock risolve molte problematiche, anche derivanti dallo stress del cavallo atleta... dicono che li stanno rpedisponendo.. io ogni tanto cerco di dirglielo.. ma non ottengo grandi risultati...


martedì 3 marzo 2009, 14:49
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio Re: ritmo incostante e falcate irregolari parte seconda
liberarlo in campo? in modo che si sfoghi e magari seguendo il consiglio della roxy porti con te un amico a far presenza...

un'altro sistema che sta funzionando con la mia cavalla è fargli fiducia...
la mia è una cavalla che si attacca facilmente in bocca e prende velocità, ed è da gennaio che con lei ho cominciato a far monta americana...l'istruttrice mi ha solo detto lasciala fare, non prevederla, lascia che sbagli e fagli capire cosa ha sbagliato...ora finito il riscaldamento(e quindi il momento più esuberante) si lavora ad una lunghezza di redini impressionante, che con lei non avrei mai pensato(addirittura l'istru mi ha detto che alcuni cavalieri più avanzati, visti i miglioramenti della cavalla, hanno schiesto se fosse in vendita :shock: ).
solo che io non so spiegartelo bene in modo da applicarlo anche al tuo problema :?
magari dicendolo al tuo istru riuscirete a combinare qualcosa...

_________________
Immagine


martedì 3 marzo 2009, 15:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO