Autore |
Messaggio |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
 Quota Sociale
Metto quà...chissà se è il posto giusto
volevo un chiarimento...allora : al momento che io decido di iscrivermi in un circolo mi viene chiesto di pagare una quota x l'iscrizione stessa, e una quota sociale che va "rinnovata" (per non dire ripagata) ogni anno,giusto? bene...questa quota va versata per l'utilizzo dei campi, luci, barriere, paddock... (per la struttura in pratica...) è così o io mi sono fatta un film ed è dstinata a qualche altra cosa?
grazie..scusate la domanda forse assurda ma c'è un motivo..
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
mercoledì 7 novembre 2007, 16:53 |
|
 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
teoricamente serve per l'utilizzo della struttra intera, quindi oltre ai campi serve per i servizi igienici, la luce, ecc
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:11 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
La quota sociale serve a far si che il maneggio possa darti dei servizi extra a quelli che paghi con la pensione per il cavallo, e cioè , tutto cio che utilizzi dai bagni, alle docce, alle macchinette per le bevande, sapone, asciugamani, pulizia degli ambienti, non credo che il paddok e le strutture siano contemplate dalla quota sociale, ma dal prezzo della pensione del cavallo, e quindi del suo utilizzo.
In ogni caso cambia poco...
se un maneggio è gestito da persone oneste, ti fanno pagare in proporzione ai servizi extra che hai.. ad esempio noi non abbiamo il riscaldamento, percui la doccia in sto periodo è tabù, niente bar, niente macchinette, solo servizi igienici , quindi carta per le mani, sapone.. e l'elettricita' per il boiler dell'acqua calda.. e paghiamo 150 euro all'anno.
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:22 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
Ho capito...comunque sia ogni struttura è pagata da una quota (qualsiasi essa sia..) mentre la "lezione" .. quei 15 € .. a cosa è destinata? al solo istruttore o ci si ricava qualcosa pure da lì ?? (escludendo già a priori l'uso del cavallo da scuola visto che il cavallo è il mio ).. grazie..
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:28 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
è pagato l'istruttore
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:30 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
Grazie mille
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:34 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
prego 
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:35 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
ehm rhox .. in caso dovesse servire ( ) esiste un regolamento da qualche parte che parla di queste cose ??
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:42 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
non so..
non saprei neanche dove cercarlo..
però posso chiedere 
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:43 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
Yayablu ha scritto: [color=blue][b]Ho capito...comunque sia ogni struttura è pagata da una quota (qualsiasi essa sia..) mentre la "lezione" .. quei 15 € .. a cosa è destinata? al solo istruttore o ci si ricava qualcosa pure da lì ?? (escludendo già a priori l'uso del cavallo da scuola visto che il cavallo è il mio ).. grazie..[/b][/color]
Paghi l'istruttore, la luce se monti di sera, l'usura di pilieri e barriere, la manutenzione del campo in cui lavori ( bagnare, erpicare,ecc.)
|
mercoledì 7 novembre 2007, 17:59 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Yaya, dipende un po da maneggio a maneggio, da noi ad esempio, la pensione del cavallo comprende anche le lezioni,mentre la quota sociale non implica l'uso delle strutture.
Il regolamento dovrebbe essere unico per tutti i maneggi, in teoria, affiliati fise, ma è assai difficile trovarne uno che valga per tutti, poichè in ogni centro ippico puoi trovare regole diverse.
In ogni caso, richiedi al gestore il regolamento, dovrebbe averne una copia a disposizione degli utenti obbligatoriamente.
|
mercoledì 7 novembre 2007, 18:30 |
|
 |
ospitalazzo
Utente
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 1:38 Messaggi: 290 Località: Emilia Romagna
|
Andrea ha scritto: Yaya, dipende un po da maneggio a maneggio, da noi ad esempio, la pensione del cavallo comprende anche le lezioni,mentre la quota sociale non implica l'uso delle strutture.
Il regolamento dovrebbe essere unico per tutti i maneggi, in teoria, affiliati fise, ma è assai difficile trovarne uno che valga per tutti, poichè in ogni centro ippico puoi trovare regole diverse. In ogni caso, richiedi al gestore il regolamento, dovrebbe averne una copia a disposizione degli utenti obbligatoriamente.
E' lo statuto che è unico per tutti i maneggi affiliati FISE. Il regolamento invece è ad hoc per ogni maneggio e chi si associa può e deve prenderne visione.
|
mercoledì 7 novembre 2007, 19:39 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Ma lo statuto non è della federazione??
Cioè, non so come esprimermi per farmi capire, la federazione ha il SUO statuto, che ho qui in pdf memorizzato, il maneggio che si affilia deve accettare lo statuto fise, giusto??
Il maneggio in se non ha uno statuto, ha solo un regolamento da dare ai soci, e quello , a mio umilissimo parere, dovrebbe essere uguale per tutti, sulle regole di base, ovvio che poi esigenze ed orari sono diverse per tutti... ma un regolamento di una societa' sportive sottomessa alla federazione (si ho scritto sottomessa a buona ragione), secondo me dovrebbe essere ,nelle basi, uguale per tutti..
|
mercoledì 7 novembre 2007, 20:30 |
|
 |
Ross
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59 Messaggi: 1028
|
per creare un'associazione sportiva bisogna avere uno statuto e per affiliarsi lo statuto deve essere conforme alle direttive della fise.
Lo statuto contiene le "regole" che l'associazione deve rispettare per poter esistere, il regolamento contiene le "regole" che le persone devono rispettareper una civile convivenza.
Io spero che mi ho spiegata! 
|
mercoledì 7 novembre 2007, 21:00 |
|
 |
Yayablu
Utente
Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06 Messaggi: 3238 Località: Lazio
|
Ross ha scritto: Paghi l'istruttore, la luce se monti di sera, l'usura di pilieri e barriere, la manutenzione del campo in cui lavori ( bagnare, erpicare,ecc.)
[color=blue][b]ma non erano compresi nella quota sociale...?  [/b][/color]
_________________ Ridatemi la Mia stella!
|
mercoledì 7 novembre 2007, 21:28 |
|
 |
|