Autore |
Messaggio |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Esperinze di Tying- up
Il Tying up é una sindrome simile all'azoturia ma di entità più lieve, si manifesta con dolori e tremori muscolari, nelle forme più gravi con sudorazione e stati di ansia, dovuti ad un'eccessiva produzione e lento smaltimeto dell'acido lattico nei muscoli di cavalli iperalimentati e sottoposti a sforzi improvvisi o prolungati senza un adeguato allenameto oppure
a causa di sbalzi termici.
Mi piacerebbe sapere se qualche vostro cavallo ne é stato affetto e come si é evoluta la cosa...
Grazie mille 
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 12:44 |
|
 |
|
 |
Stevet
Utente
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 1:00 Messaggi: 383
|
Una mia cavalla una volta l ha avuta. Penso t convenga far fare al cavallo gli esami del sangue x verificare i parametri muscolari. Io ebbi un buon risultato cn la somministrazione del Neutradex....ma il protoddo che poi funziono veramete bene (velocemente e molto efficacemente) fu un integratore apposito nato pochi anni fa (3 o 4 al max) che si chiamava Lactanaze (NON lactanase...qllo è un altro) e che so ora aver cambiato nome in LactafreeII. io lo uso tuttora nei nazionali ed internaz cme prevenzione. Fammi sapere poi cm va.... 
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 13:53 |
|
 |
Stevet
Utente
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 1:00 Messaggi: 383
|
Ah...ovviamente....qlla era sl la mia esperienza diretta....parlane cl vet prima d fare qlsiasi cosa!!!! 
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 13:54 |
|
 |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
Stevet ti sei dimenticato di citare la principale terapia di supporto da fare immediatamente nel caso di ipotizzi una miopatia da sforzo.
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 14:02 |
|
 |
princi
Utente
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 13:25 Messaggi: 540 Località: Toscana
|
Mi è capitato di assistere a diversi casi, più o meno "forti" di acidosi. Non so però se è la stessa cosa di cui parlava
Laura.
Nei casi più "gravi", dove il cavallo, oltre alla elevata sudorazione, il respiro affannatissimo presentava anche forti crampi muscolari, ho per prima cosa passeggiato tanto, dopodichè si è "preso" 2 bei litri di ringer lattato.
Comunque anche nei casi più lievi riservo lo stesso trattamento.
Nei soggetti sottoposti poi c'è da starci in campana, sia con il lavoro che con l'alimentazione. Non ho riscontrato alcun effetto però nè sul N"""""""x, nè sul L"""""""e (quello con la s però  )
Tutto ciò a detta del veterinario, non mi sono improvvisata nulla.
_________________ Silvia
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 14:13 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
Si, ok,in pratica so già cosa fare, con il vet abbiamo chiuso il quadro, a ma interessa sapere come é stato il recupero, se i sintomi si sono riproposti in futuro, che stress ha subito il cavallo, a che livello il dolore bloccava l'animale...noi le analisi le abbiamo fatte ed hanno confermato l'alterazione dei parametri, il vet mi ha dato la terapia per questo ed una antinfiammatoria di supporto, nonché una antibiotica per la presenza di un residuo di infezione parallela.
In pratica, come hanno reagito i vostri cavalli?E soprattutto, la zoppia si é risolta completamente in quanto?
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 14:58 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
solo un appunto stevet, in questo forum non è permesso fare i nomi di prodotti se non parzialmente censurati 
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 18:06 |
|
 |
princi
Utente
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 13:25 Messaggi: 540 Località: Toscana
|
Genna io ti parlo sempre di acidosi, perchè ancora dopo tanto scrivere non ho capito se è la stessa cosa
Se ti riferisci alla "zoppia" dovuta dai muscoli bloccati quella sparisce subito, nel senso che la mattina dopo non hanno più niente.
E' logico però che i valori del sangue sono completamente sballati, di solito il CPK va alle stelle e ci vuole un bel po' di tempo perchè i valori tornino regolari.
Ci sono cavalli che anche con la giusta alimentazione e il giusto lavoro presentano a volte questo problema, perchè ci sono predisposti. Alcuni non si bloccano mai, alcuni te lo fanno 1 volta a settimana
_________________ Silvia
|
mercoledì 19 dicembre 2007, 18:17 |
|
 |
rmel
Utente
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 12:34 Messaggi: 196
|
Cita: Si, ok,in pratica so già cosa fare, con il vet abbiamo chiuso il quadro, a ma interessa sapere come é stato il recupero
Se la terapia d'urto è stata corretta i sintomi della rigidità muscolare si risolvono al massimo entro 12 ore.Poi c'è da aspettare che i valori del fegato tornino a posto e quello varia molto da soggetto a soggetto e da quanto l'intossicazione è stata forte.Si va dai 15 giorni ai 60 di solito.Nel cavallo non vedi nessun sintomo esterno ma i valori del fegato sono ancora sballati.In questa fase di recupero bisogna stare attentissimi con l'alimentaizone e con l'esercizio.Se il cavallo è predisposto ad ogni minimo errore purtroppo è facile che il problema si ripresenti.L'unica prevenzione possono essere gli integratori che aiutano lo smaltimento dell'acido lattico e cure per la funzionalità del fegato.
|
giovedì 20 dicembre 2007, 11:17 |
|
 |
|