
Equitation di Henry L. de Bussigny
Henry L. de Bussigny, nato a Lione nel 1840, allievo di D'Aure e di Baucher, ha combattuto a cavallo nella battaglia di Solverino, in Siria, in Marocco, poi ha seguito in Messico l'Imperatore Massimiliano; dal 1872 civile negli USA, dove ha insegnato equitazione per molti anni; il suo libro "Equitation", pubblicato nel 1922, è elencato in quelli "da leggere" in importanti siti di equitazione classica, come
KISS dressage.
Il libro è online qui:
http://www.archive.org/details/equitation00bussrichVe lo segnalo perchè sto lavorando nella sua edizione su wikisource, il "contenitore per opere originali" all'interno del progetto wikipedia, qui:
http://en.wikisource.org/wiki/Index:Equitation.djvuOra, forse non sapete cos'è wikisource, e forse non avete chiarissimo nemmeno cos'è wikipedia... propongo di usare questo topic sia per parlare di de Bussigny, sia - per i curiosi - di wikipedia e di wikisource.
Sono un principiante per i lavori su wikisource... un "quasi-principiante", ma non un novellino, per wikipedia... tuttavia almeno so cosa sono.
